Questo filetto di maiale al cartoccio di erbe profumate è un piatto che mi sento di suggerire per la sua capacità di coniugare semplicità di preparazione e risultato di grande soddisfazione.
La carne di maiale, oltre a essere tra le più sane, è tra le più economiche, anche nei tagli più pregiati. Perchè anche a Natale cerchiamo di NON SPRECARE
Ingredienti:
• 2 filetti di maiale piccoli o 1 grande.
• Erbe aromatiche miste e fresche (rosmarino, salvia, prezzemolo, alloro) tritate
• Sale e pepe
• Carta da forno
Tempo di preparazione e cottura: 30 minuti
Porzioni: 4
Difficoltà: bassa
Costo: basso
Conservazione: 2 giorni in frigorifero
Il Gusto di non Sprecare: carne poco costosa, ma di alta qualità
Secondo piatto
Procedimento:
Ho anticipato che si tratta di un piatto davvero semplice.
Lo preparo tritando finemente tutte le erbe aromatiche – e oltre a quelle indicate, si possono aggiungere altri profumi a piacere – che mescolo con il sale.
Prendo un foglio di carta da forno grande abbastanza da fasciare il filetto. Spargo sopra il trito e avvolgo il filetto, che così rimane ben coperto nelle erbe. Ripiego la carta alle estremità.
Accendo il forno statico a 180°, aspetto che arrivi a temperatura
Appoggio il filetto su un tegame e passo nel forno già caldo.
Dopo 15 minuti controllo: pungo la carne attraverso la carta e verifico se il liquido che ne esce è rossastro o quasi trasparente. Nel primo caso lascio la carne nel forno ancora cinque minuti, e poi ripeto l’operazione. Nel secondo caso spengo il forno ed estraggo subito la carne.
Il filetto di maiale, infatti, se cuoce troppo diventa asciutto e stopposo, mentre a giusta cottura è morbido e gustoso.
Tutto qua.
Porto in tavola il filetto tagliato a fette non troppo sottili, ancora ben fasciato nelle sue erbe.
Buonissimo il filetto di maiale
Mi piacePiace a 1 persona
molto buono e facile il filetto di maiale…….le ricette di primononsprecare mi hanno sempre dato soddisfazione….sono preziose. Annamaria
Mi piacePiace a 1 persona
Grazie! Sei molto gentile. Ogni tanto si ha bisogno di un po’ di incoraggiamento, grazie davvero
Mi piaceMi piace
L’ho fatto anche in crosta con le erbe aromatiche.
Sai Paola, mi sono ricordata che in viaggio di nozze, 35 anni fa, eravamo ospiti nel nord della Germania del nostro amico Georg il quale ha preso un grosso filetto di bue e l’ha piazzato in forno lasciandocelo per quattro ore. A pranzo era ridotto un “coccodrillino” secco e legnoso da far venire le lacrime al bue e anche a noi.
Mi piacePiace a 1 persona
praticamente disidratato 🙂
Mi piacePiace a 1 persona
Ottimo il filetto l’ho preparato giusto qualche giorno fa in modo diverso ma sempre semplicissimo.
Mi piacePiace a 1 persona
Aspeeee ma qui abbiamo cambiato tutto?? Complimenti!!! ❤
Comunque mi stai facendo venire ansia e voglia di Natale, con tutti questi articoli!
Mi piacePiace a 1 persona
No dai, l’ansia no! Ho cambiato ma non mi piace, fra un po’ ricambio, appena ho smaltito l’arretrato
Mi piacePiace a 1 persona
Io è un anno che smaltisco l’arretrato ahahahah
Mi piacePiace a 1 persona
ecco!
Mi piacePiace a 1 persona
Mmmm sento il profumo!!!
Mi piacePiace a 1 persona