
Avete in frigorifero dei rapanelli un po’ tristi, un po’ passati, e non sapete come recuperarli? Cuoceteli!
E per valorizzarli vi suggerisco questa insolita insalata.
Gli ingredienti sono:
- 250 grammi di orzo perlato (se usate il decorticato, prevedete anche qualche ora di ammollo)
- 10 rapanelli circa, lavati e tagliati in quattro parti, o sei se sono grandi
- 1 bella manciata di nocciole
- Sale, pepe
- 1 cucchiaino di miele
- 4 – 5 cucchiai di olio evo
- Aceto Balsamico di Modena IGP
- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Tempo di cottura: 25 – 30 minuti + la cottura dell’orzo
- Porzioni: 4
- Difficoltà: bassissima
- Costo: basso
- Conservazione: 3 giorni in frigorifero – non si può congelare
- Il Gusto di non Sprecare: si possono utilizzare i rapanelli meno freschi
- Primo piatto o antipasto
- Ricetta vegetariana
Ho acceso il forno a 200 gradi
Ho distribuito i rapanelli a pezzi sulla teglia del forno, li ho conditi con un filo d’olio evo, sale, pepe, il miele e li ho messi in forno per circa mezz’ora
Intanto ho preparato l’orzo.
Se avete quello perlato, cuocetelo secondo le istruzioni della confezione
Se, come me, avete quello solo decorticato, dopo l’ammollo cuocetelo finchè non è tenero (io l’ho cucinato nella Instant Pot per 20 minuti).
Ho scolato l’orzo e fatto raffreddare un pochino sotto l’acqua corrente. L’ho fatto ben scolare
Ho tritato le nocciole, nel mixer, molto grossolanamente
In una ciotola ho raccolto l’orzo, i rapanelli cotti e aromatizzati, le nocciole, ho condito con olio evo e due giri di aceto Balsamico di Modena IGP.
Un’insalata con una leggera punta dolce, ma molto appetitosa.
Bella nelle tonalità tenui del rosa e del giallo.
Da provare ogni tanto, come primo piatto in famiglia o, in versione monoporzione, come antipasto
Vi regalo l’immagine di una magnifica scultura che si trova nel Cimitero Monumentale di Staglieno: La venditrice di noccioline
Grazie a Miss Fletcher che ce ne racconta la storia