Ieri, 14 settembre, la città di Genova si è fermata per ricordare e commemorare le vittime del crollo del Ponte Morandi
Oltre alle 43 vite perse, ci sono altrettante famiglie distrutte dal dolore.
Ci sono le decine di famiglie che, uscite di casa solo con quelle che avevano addosso, stanno aspettando di poter rientrare in sicurezza, anche per poco tempo, e recuperare quegli oggetti che sono testimonianze della loro vita.
Ieri, alle 11:36, tutti i genovesi, in città e non, hanno osservato un minuto di silenzio
Durante quel minuto, le sirene di tutte le navi del porto hanno cantato ….
Mentre assaporo questi ultimi giorni d’estate, vi suggerisco una ricetta già un po’ autunnale, con la quale partecipo alla raccolta di ricette a base di funghi proposta da Max, sul suo gruppo su Facebook “Mangiarebene a casa”
Gli ingredienti:
• 250 grammi di polenta (anche istantanea) • ½ litro di acqua • ½ litro di latte (quello che preferite) • 100 grammi di gorgonzola dolce • 80 grammi di funghi porcini secchi • 1 spicchio d’aglio • 2 rametti di rosmarino • 4 cucchiai di olio evo • Sale, pepe
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti con polenta istantanea + 15 minuti in forno
Porzioni: 4
Difficoltà: bassa
Costo: basso
Il Gusto di non Sprecare: al posto o insieme al gorgonzola si possono recuperare formaggi fondenti diversi
Antipasto
Ricetta vegetariana
Preparate la polenta istantanea facendola cuocere in metà acqua e metà latte. Chi ha voglia e tempo può preparare una polenta tradizionale, con gli stessi liquidi.
Mentre la polenta cuoce, mettete a bagno i funghi in acqua tiepida per circa 15 minuti.
Tritate finemente lo spicchio d’aglio con gli aghi di un rametto di rosmarino
Trascorsi i 15 minuti, scolate i funghi attraverso un colino e un foglio di carta da cucina, e recuperate l’acqua.
Sciacquateli bene sotto l’acqua corrente, quindi strizzateli un pochino e tritateli grossolanamente.
Rosolate nell’olio evo aglio e rosmarino tritati per circa un minuto, quindi aggiungete i funghi e fateli insaporire bene.
Bagnate con l’acqua dei funghi stessi e lasciate cuocere per una decina di minuti. Alla fine regolate di sale e pepe.
Accendete il forno statico a 180°.
Prendete 8 piccoli contenitori individuali (in alluminio, usa e getta, in ceramica o in silicone, che per me restano i migliori), appoggiateli sulla leccarda del forno e riempiteli a filo con la polenta.
Con un cucchiaino, scavate leggermente al centro, e fate il posto per un pezzetto di gorgonzola e un cucchiaio di funghi.
Trasferite in forno per circa 15 minuti, o finchè vedete che il formaggio si è ben sciolto.
Estraete dal forno e guarnite con qualche rametto di rosmarino.
Lasciate riposare per qualche minuto prima di servire.