A costo di ripetermi per la miliardesima volta, io amo tantissimo i carciofi, sono la mia verdura preferita.
Per fortuna hanno una stagione abbastanza lunga, soprattutto contando sulla produzione delle diverse regioni italiane.
Con piacere quindi propongo questa succulenta ricetta di Giovanna, che unisce al piacere di gustare i carciofi la possibilità di utilizzare qualche piccolo avanzo di salumi e formaggi, venendo così incontro alla mia “missione antispreco”.
E se non vi piacciono i carciofi, secondo me ci sta bene qualunque altra verdura a piacimento.
Lascio la parola a Giovanna, e buon appetito!
Pasticcio di carciofi
Teglia ovale cm 24×17
Ingredienti:
4 carciofi
1 mozzarella tagliata a fettine e fatta gociolare bene
Qualche fettina di salume a piacere
Formaggi grattugiati io grana e pecorino
Pane raffermo o pancarrè frullato con foglioline di prezzemolo
Succo di mezzo limone
1 spicchio d’aglio, sale, pepe macinato al momento,olio evo, vino bianco
Procedimento:
Pulire i carciofi, tagliarli a metà per togliere eventuale barbetta e poi tagliarli a fettine e metterli in acqua acidulata con succo di limone.
In padella con poco olio far insaporire lo spicchio d’aglio,poi unirvi i carciofi ben gocciolati farli insaporire per qualche minuto e sfumarli con pochissimo vino, appena sarà evaporato salarli e peparli aggiungervi poca acqua incoperchiare e portare a cottura devono restare integri, tirarli fuori e farli intiepidire.
Oleare e panare una teglia e procedere a formare il pasticcio alternando fette di carciofi con formaggi grattugiati, fettine di mozzarella e pezzetti di salumi, sull’ultimo strato mettere soltanto formaggio grattugiato e pane aromatizzato.
Coprire la teglia con alluminio e infornare a 180° per 20 minuti poi scoprire la teglia e far colorare ci vorranno pochi minuti meno di 10 conviene controllare il mio si è colorato in circa 6 minuti ma si sa ogni forno è diverso dall’altro.
Appena pronto potrete portarlo in tavola oppure farlo intiepidire leggermente.
mamma che buoni … ma ancora non abbiamo impararto bene a cucinarli
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che problemi avete? A disposizione, sono l’ammaestratrice dei carciofi 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
non hanno mail il gusto che vogliamo raggiungere …. che dici con la scusa di imparare veniamo a trovarti ….. ciaooo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vi aspetto! Ma quello credo dipenda dai carciofi, non da come sono cucinati. Io vado spesso in Emilia, dove si trovano solo carciofi senza spine, durissimi quindi con un sacco di scarto: quelli ci vuole un miracolo a farli venire buoni
"Mi piace"Piace a 1 persona
forse sono proprio quelli …… ecco ci è venuta voglia di carciofi adesso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Attenzione alle spine allora! Cercate quelli, sono i migliori. Qui a Milano arrivano dalla Sardegna. I migliori, più teneri in assoluto sono i liguri, ma la produzione è limitata, si trovano difficilmente fuori regione e … prepararsi a pagarli 1 euro l’uno
"Mi piace"Piace a 1 persona
con tutti questi consigli …. quasi quasi sabato li facciamo …… ti faremo sapere ……
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quelli giusti però 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
👍👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Paola ma che carina che sei… grazie mille, hai ragione se non piaccino i carciofi si possono utilizzare altre verdure.
I nostri carciofi non hanno spine e non sono nemmeno come quelli romani però se sono raccolti al momento giusto sono tenerissimi e saporiti in questo moment o anzi proprio oggi li ho pagati 0,30 ognuno quelli meno freschi avevano un prezzo più basso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sabato scorso al mercato li ho pagati 50 centesimi l’uno, meno di così è difficile. Mi piacerebbe molto assaggiarli, speriamo prima o poi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo il periodo dei carciofi non è quello giusto per andare in giro ma mai dire mai…
"Mi piace"Piace a 1 persona
In Sicilia si sta bene tutto l’anno! Mio figlio ha avuto una fidanzata siciliana, un anno ha mandato le foto del pranzo di Natale, tutti a mangiare fuori sul terrazzo, con l’albero addobbato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si capita, mia figlia si è sposata a dicembre e l’aperitivo è stato servito in piscina.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A Milano UGUALE! A Genova però sarebbe possibile 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dipende sempre dal tempo non sempre è cosi, mio figlio sposato a settembre ha piovuto tutto il giorno, quindi come capita.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh la pioggia è un’incognita dappertutto, vero, e meno male che c’è 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, qui poi si fa desiderare molto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io adoro la cucina di Giovanna 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ripetiti ripetiti: i carciofi sono BUO-NIS-SI-MI in ogni modo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fameeee! Che buona anche questa ricetta 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
buoniiiiiii
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma secondo me non bisogna mai smettere di ripetere il proprio amore per i carciofi XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero? Fedelissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo!
"Mi piace"Piace a 1 persona