Anche io, come Simona, ho in frigorifero un piccolo avanzo di fave di cacao che, dopo un primo entusiastico utilizzo, erano state un po’ trascurate.
Stasera mi sono imposta di utilizzarle, ed è nato questo plum cake salato dal sapore particolare e molto gradevole: un mix delicato dove la cipolla esalta la sua dolcezza grazie al tono deciso delle fave di cacao.
Gli ingredienti per circa sei – otto persone, per l’impasto:
- 150 grammi di farina
- 3 uova
- 4 cucchiai di olio evo
- 1 bicchiere di latte
- 3 bei cucciai di Parmigiano grattugiato
- 1 bustina di lievito istantaneo in polvere
- Sale
Per il contenuto:
- 2 cipolle rosse di medie dimensioni (o equivalente)
- 10 circa fave di cacao
- ½ bicchiere di latte
- 1 cucchiaio di olio evo
- Sale
Tempo di preparazione dell’impasto: 10 minuti
Tempo di preparazione e cottura delle cipolle: 30 minuti
Tempo di cottura del plum cake: 40 – 50 minuti
Ho preparato le cipolle, le ho pulite, affettate sottili, trasferite in un piccolo tegame con l’olio e un pochino d’acqua, e le ho fatte stufare lentamente, salandole. Dopo una decina di minuti ho aggiunto il latte e ho continuato la cottura finchè sono risultate quasi sfatte.
Ho tritato le fave di cacao
Ho acceso il forno statico a 180°
In una ciotola, ho sbattuto le uova, aggiunto la farina, il sale e amalgamato, aggiungendo pian piano l’olio, il latte, il Parmigiano e infine il lievito. L’impasto deve risultare morbido e cremoso.
Ho aggiunto le cipolle stufate e trasferito tutto in uno stampo da plum cake (il mio in silicone, così non c’è bisogno di ungerlo), poi in forno.
Il plum cake è pronto quando, dopo averlo punto con una forchetta o uno spiedino, questo uscirà perfettamente pulito.
Compatibilmente con il tempo a disposizione, meglio farlo raffreddare completamente prima di sformarlo.
Strategie: è possibile preparare le cipolle in anticipo, anche il giorno prima
Variazioni sul tema: questa è un’altra ottima ricetta che si presta perfettamente al recupero e al riciclo degli avanzi. Avete in frigo qualche verdura? Fatela a pezzettini, saltatela in padella e usatela come ripieno del plum cake. Lo stesso può essere fatto con avanzi di salumi e formaggi, sempre tagliati a dadini. L’unica attenzione deve essere rivolta all’armonia dei sapori e alla ricerca di abbinamenti appetitisi.
Qualche esempio? Pomodori e olive oppure acciughe, formaggio con noci o nocciole, verdure insaporite con erba cipollina …
Consiglio di lettura:
Dolce come il cioccolato di Laura Esquivel: Una delicata storia d’amore, un libro che si compone di dodici capitoli, uno per ogni mese, a cui è associata una ricetta di antica tradizione mesoamericana
Geniale!!!
"Mi piace"Piace a 3 people
Grazie
"Mi piace"Piace a 2 people
Scusa Paola … a parte buongiorno!… posso sostituire le fave di cacao (che non ho in casa adesso) coi pistacchi salati? Mi hai dato una bella idea per oggi che avrei risolto con un abitudinario pollo arrosto di mercato ! 😃
"Mi piace"Piace a 2 people
Mi sembra un’ottima idea! Regola solo il sale nell’impasto, ma di sicuro ci hai già pensato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto originale
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Looks delicious!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Thank you!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Paola bellissimo!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Paola questo plum cake è molto goloso e invitante. Ultimamente da wordpress non vedo più le notifiche dei nuovi post pubblicati dai blog che seguo. Non so il motivo ma anche i tuoi spesso non li vedo. E mi dispiace! Ad ogni modo questa ricetta è stupenda la salvo tra quelle da provare secondo te la fava tonka con cosa posso sostituirla? Baci
"Mi piace"Piace a 2 people
La cipolla è dolce, prova con qualcosa di salato, pistacchi o nocciole, anche per avere un po’ di croccante. Lo ha suggerito anche Perseide. Quanto ai post che ogni tanto spariscono, prova a guardare nello spam, poi non preoccuparti, il contatto continua, anche se alternato 😉
"Mi piace""Mi piace"
😉 grazie x i suggerimenti e per i consigli sei sempre gentilissima paola!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma dico tutto con piacere e sinceramente 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Paola!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una ricetta insolita e molto interessante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre un’ottimo salvacena, farò come gli altri sostituirò queste fave che non ho con quello che mi verrà in mente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per la citazione 🙂 Le mie fave sapevano tanto di cioccolata che non le avrei associate al salato. Tanti anni fa’ mi capitò di mangiare delle tagliatelle al cacao realizzate da una persona che era provocatoriamente in contrasto con un’amica comune, ma il risultato mi lasciò un tantino perplessa.
Senza dubbio tu ne hai usate di meno, con un risultato migliore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vorrei tanto assaggiarla haha, mannaggia… La devo provare!
"Mi piace"Piace a 2 people
un food-blog è sempre interessante….ripasserò per leggere con calma.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, con piacere 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Quel libro l’ho letto anche io, inizialmente in prestito, poi mio fratello ha lasciato la tipa e quindi ora è mio XD yeeee
Mi piace questa ricetta, dolce salato, ma salato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono certa che saprai farne una versione personalizzata e squisita. Povero libro 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo trovare le fave di cacao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma mettici due nocciole
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dici? Ma sai che forse manco quelle ho? ahahah vabbè, al massimo le compro
"Mi piace"Piace a 1 persona
due semi, due noci, due zucche di Halloween 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahah ottima cosa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A guardare la foto mi sento morire …. Deve essere troppo buono …. 😋😋😋😋
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Paola, ora devo consumare l’avanzo delle mie 😀 anche tostate e grattugiate su un budino o una semplice panna cotta, non ho più voglia di “scervellarmi” 😀 Splendido il mio fine settimana, bellissima giornata e bella Fanano. Rivedere i miei “colleghi” dopo 25 anni è stato emozionante ❤ Ho assaggiato i "ciacci di castagne" che bontà ma ti racconterò… Buona settimana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono contenta e aspetto il racconto. Mi chiami?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ora vado nel campo, pomeriggio ti faccio un cenno ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prova, sono in giro
"Mi piace""Mi piace"
Te lo sei inventato? Perche’ e’ una bella idea. Ho appena finito di mangiare e mi hai gia’ fatto tornare la fame.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Guarda, che io mi inventi una cosa da zero è impossibile. In questo caso ho messo insieme una ricetta per i muffin dolci, ho tolto burro, aggiunto olio, levato zucchero, alla fine il risultato c’era. Non era scontato 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ecco un altro accostamente inconsueto. Lo sai io vado in visibilio per questi accostamenti. Fra l’altro ore ce le ho anche io quindi mi devo decidere 😉
"Mi piace""Mi piace"