Avete del pane avanzato e raffermo? Date retta a me, fate questa strepitosa zuppa fredda! È semplice e veloce, ma il risultato vi sorprenderà, come ha sorpreso me, tanto è squisito. Quanto al recupero del pane avanzato, nessuno si accorgerà del trucchetto.
Gli ingredienti per quattro persone (indicativi):
- 400 grammi di pane raffermo
- 500 grammi di pomodori
- 2 peperoni
- 2 cucchiai di aceto
- 1 spicchio d’aglio
- ½ bicchiere di olio evo
- 2 uova sode
- Qualche fettina di prosciutto crudo oppure del buon tonno sott’olio
- Sale
- 1 buon frullatore
Tempo di preparazione: 30 minuti – Non c’è cottura
Mettete a bagno il pane in acqua tiepida, cercando di spezzettarlo un po’. Il pane non deve inzupparsi, solo ammorbidirsi, i tempi quindi dipendono da che tipo di pane si usa, ma non possono essere lunghi.
Lavate i pomodori e i peperoni e tagliate tutto a pezzetti.
Mettete nel frullatore lo spicchio d’aglio sbucciato e frullatelo per qualche secondo da solo, di modo che si frantumi perfettamente, poi unite il pane ben strizzato, i pomodori e i peperoni, l’aceto e metà olio. Frullate il tutto fino a ottenere una crema di colore rosa.
La crema è pronta, da servire con l’olio rimasto, qualche fettina di uovo sodo, striscioline di prosciutto crudo o dadini di tonno.
Un pochino mi dispiace suggerire in questo momento dell’anno una zuppa estiva (con il caldo, si può refrigerare e servire ben fredda), ma io l’ho trovata così buona, e così gradevole a temperatura ambiente, che ho voluto comunque proporla.
Variazioni sul tema: La porra antequerana è una specialità spagnola. La ricetta originale prevede un uso ben più abbondante di aglio. Io mi sono limitata a uno spicchio e mi è sembrato sufficiente, e per chi lo teme, si potrebbe ovviare sfregando il pane prima di passarlo in ammollo.
Piatto spagnolo, genio spagnolo: Pablo Picasso, El Almuerzo”
che bella questa ricetta ….. sono le cose che piacciono a noi complimenti
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie! Io mi sono entusiasmata
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ comunque un piatto da provare finchè ci sono i pomodori nell’orto. Sono sicura che sarà da replicare la prossima estate.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, sono arrivata un po’ al limite della stagione … 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
…. non ci sono più le stagioni di una volta D)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non seguo le diete, ma apprezzo il quadro che hai voluto portarci in visione.
Buon pomeriggio.
Quarc
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quasi tutti i miei post si concludono con un quadro o un suggerimento di lettura. Forse quello potrebbe essere più interessante per te. Ciao Quarc, grazie della visita 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Gazpacho!
"Mi piace"Piace a 1 persona
hehe sono tremenda…ho controllato… 😉 ma è curiosità benevola perché mi piace la cucina spagnola e non conoscevo la porra antequerana che wikipedia dice essere della stessa famiglia del gazpacho, entrambe dell’Andalusia, ma è servita come tapas, è più densa mentre il gazpacho è una zuppa. Thumb up per questa ricetta!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie! Sono onorata se questo piatto ti ha incuriosito tanto da andarne a cercare l’origine 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
More or less 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non male… che diresti di tiepida? Comunque la provo. 🦋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bisogna provare. Io l’ho preparata a temperatura ambiente ed è andata bene anche se non è più così caldo. Ma tutto è concesso 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti è buonissima! L’ho fatta! 😊😊😊😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero? Grazie! Quindi l’hai intiepidita
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yes!🤗con te non spreco più praticamente! 😊 grazie!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che soddisfazione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ben venuta nella mia vita col tuo blog! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Altrettanto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤗
"Mi piace""Mi piace"
Brava, non conoscevo questa ricetta! Buona giornata, cara.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Miss!
"Mi piace""Mi piace"
Ho conosciuto questa ricetta nei miei ormai lontanissimi soggiorni in Spagna per studi. È buonissima. Grazie per avermela ricordata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te della visita 🙂 Sono certa che il cuoco Gigi saprà farne una versione strepitosa
"Mi piace""Mi piace"
Interessantissima ricetta. Grazie dell’idea
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una ricetta da mettere n cima alla lista per la cucina della prossima estate. Buona settimna.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Sapevo che mi avresti tirato le orecchie 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente no, anzi: le piogge hanno decimato gli ultimi pomodori di Milva 😦 Un bacio ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
La preparo spesso in estate solo per me anche se la conosco con il nome di salmorejo, forse l’ho pure postata tempo fa, solo la mia non prevede i peperoni che poi non è mia ma come l’ho trovata nei miei libri di cucina spagnola, modificando solo le quantità.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Giovanna, ti chiedo scusa se ho replicato un tuo piatto, credimi, non lo ricordavo proprio! Ma sono contenta che ti piaccia come è piaciuto a me
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stai scerzando? non può che farmi piacere se abbiamo dei punti in comuni, non volevo essere critica, ti chiedo scusa io, se magari mi sono espressa male.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Giovanna, ci “conosciamo” abbastanza perchè tra di noi non ci siano incomprensioni. Grazie della sensibilità, ti aspetto sempre a Milano per un caffè 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io se vieni da queste parti, questa estate non siamo passati come facciamo di solito a giugno, ci siamo imbarcati a civitavecchia per andare in Spagna, poi ad agosto è venuta nostra figlia, quindi non so quando succederà.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari! Verrei in Sicilia ogni momento. Tra l’altro mi manca tutta la zona di Siracusa e Ragusa. Spero, prima o poi. Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto bella quella zona.Ciao notte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonanotte 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che meraviglia! So gia’ che mi piacera’ tanto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello anche questo, indovina il mio pranzo? Succo estratto di patate gialle con estratto di curcuma e zenzero, ravvivato sul fuoco, indovina si rapprendee diventa un ottima crema, scambio, telefonare ore pasti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Manda telefono e io chiamo, ore pasti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono crollata in una mozzarella panino e tonno serale visto con lo scambio restavo più leggera
"Mi piace"Piace a 1 persona
con lo scambio, sì
"Mi piace"Piace a 1 persona