Vi ricordate la pasta, così facile e veloce, che io adopero per tutte le mie torte salate?
Ecco un modo un po’ diverso per utilizzarla: tagliarla a rondelle e farne delle deliziose tartine insaporite con dolcissime cipolle caramellate.
Ecco cosa occorre:
- Pasta preparata con 100 grammi di farina bianca (0 o 00) e 100 grammi di farina semi integrale
- 2 cipolle rosse di Tropea, o cipolle dolci
- 1 foglia di alloro
- 3 cucchiai di zucchero di canna
- ½ bicchiere di aceto
- Olio evo
- Sale
- Acqua
- Fiori eduli, per decorare
Tempo di preparazione: 30 minuti + 30 minuti almeno per il tempo di riposo della pasta
Tempo di cottura: 20 minuti
Ho preparato l’impasto con le due farine, olio, sale e acqua, come di consueto, e l’ho messo a riposare in un recipiente coperto.
Nel frattempo ho preparato le cipolle: dopo averle sbucciate e lavate, le ho affettate molto sottili, le ho trasferite in un tegamino con mezzo bicchiere d’acqua, 2 cucchiai d’olio, un pizzico di sale e la foglia di alloro, e le ho lasciate stufare a fuoco molto dolce, aggiungendo un pochino d’acqua quando necessario. Devono diventare morbidissime. Infine, le ho bagnate con l’aceto, ho aggiunto lo zucchero di canna e ho lasciato caramellare qualche minuto, in pratica finchè il liquido di cottura si è asciugato.
Ho ripreso la pasta e l’ho stesa, con il mattarello, a un’altezza di 3 – 4 millimetri. Con una formina da biscotti ho ritagliato tanti dischi che ho man mano trasferito sulla teglia del forno coperta con un foglio di carta forno.
Ho acceso il forno, statico, a 180°
Aiutandomi con un pennellino, ho passato un velo d’olio sui dischi di pasta, e con l’aiuto di una pinza ho distribuito gli anelli di cipolla.
Ho messo in forno finchè non ho visto la pasta ben dorata e biscottata (circa 15 – 20 minuti).
Ho lasciato raffreddare un pochino, infine ho messo questi “biscotti” su un piatto di portata e ho decorato con i fiori.
E’ uno stuzzicante antipasto, da proporre in attesa del primo piatto o con l’aperitivo.
In chiusura dei miei articoli ho sempre messo una immagine. Ultimamente mi è “scappato” un suggerimento letterario, che è stato molto apprezzato, quindi cercherò di continuare così.
Così come i piatti che propongo sono tutti rigorosamente preparati da me (salvo avviso contrario), con lo steso principio proporrò solo libri che ho letto e apprezzato.
Delicious, a true delight!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you
"Mi piace""Mi piace"
Tu non sai io quanto amo le cipolle fatte così!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io dico che facciamo prima a scrivere quello che NON ti piace 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uhm… La trippa perché sa strana… Prima potevo dire il surime, ora ho scoperto che anche quello è buono ahahah
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nemmeno io la trippa, la cucino ma non la assaggio neanche. Il surime no per favore, chissà cosa c’è lì dentro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il surime so che è pieno di schifezze!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il caso non esiste. Da circa un mese – anzi più – che mi gira in testa l’idea di fare le cipolle rosse caramellate. Da quando ce l’ho in testa le sto vedendo realizzate in giro. Che forza!
Oltre alle tartine con cipolle caramellate apprezzo molto anche il libro 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero! Ti piace la Munro?
"Mi piace""Mi piace"
Non ricordo se ho letto qualcosa di lei; io tendo a ricordare il contenuto dei libri e non i loro autori. Sono andata a guardare cosa ha scritto e i libri mi sembrano interessanti. Fra l’altro premio Nobel per la letteratura del 2013. Quale libro mi consigli?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oddio che buone *__*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace l’idea delle tartine con quella pasta, però devo trovare un’altra copertura, questa l’ho preparata a Natale ma non ha avuto successo purtroppo ne ho ancora qualche barattolino.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non amo le cipolle in generale, ma le Tropea le adoro! E questa ricetta sembra perfetta per me! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
uno stuzzichino perfetto! E poi … io adoro le cipolle 🙂 Mi hai fatto venire l’acquolina in bocca, giuro 🙂 Buon martedì 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Approvo. L’idea di consigliare libri, intendo. Attualmente sto leggendo Emmanuel Carrere, una scoperta un po’ tardiva. Sono sempre a caccia di libri italiani meritevoli. Tanto di cio’ che mi arriva e’ mediocre e male mi fa sperare per la nostra letteratura.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahimè sono piuttosto d’accordo. Se mi passi la spocchia, qui il livello culturale è bassino, per forza la letteratura proposta è proporzionata. Ho capito però che tu ami la Ferrante, che invece non mi ha preso. Di Emanuel Carrere ho letto solo Limonov e l’ho apprezzato moltissimo
"Mi piace""Mi piace"
Anche la mia migliore amica non e’ una fan della Ferrante. Io, invece, ho trovato che il primo libro fosse troppo un set up per il resto, ma gli altri tre straordinari. Ultimamente, di italiano che mi abbia preso, non ho trovato nulla.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedi, io ho letto solo il primo della quadrilogia, e ho escluso gli altri. Ora sono invece curiosa di proseguire. Anch’io sono in difficoltà a suggerire qualcosa di autore italiano, se mi viene in mente ti dico
"Mi piace""Mi piace"
Una voce che fa bene in un invito informale. Vediamo come dobbiamo quindi non siamo tanto abile in cucina.
"Mi piace"Piace a 1 persona