Sono stata a visitare il Salon du Chocolat, un posto da sogno dove molti dei migliori produttori di cioccolato, italiani e non, proponevano le loro specialità, in vendita e, ahimè, in assaggio.
Ho testato cioccolatini, scaglie di cioccolato, spumante al cioccolato, e non riesco a fare una classifica, tutto buonissimo.
Sono uscita con diversi, inevitabili e irresistibili acquisti, tra cui le fave di cacao tostate, che sono buonissime così, da sgranocchiare, ma che dovevo subito, irresistibilmente usare in una ricetta.
Questa.
Gli ingredienti:
- Pasta per torte salate fatta con 300 grammi di farina
- 4 grosse cipolle bianche
- 6-7 fave di cacao
- 100 grammi di ricotta
- 1 uovo
- 4 + 1 cucchiai di olio
- Sale, pepe
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti per le cipolle + 30-40 minuti in forno
Ho preparato la pasta secondo la solita ricetta e l’ho messa a riposare coperta
Ho pulito e affettato finemente le cipolle, le ho trasferite in un tegame con l’olio e un pochino di acqua, le ho fatte stufare lentamente finchè si sono quasi disfatte, rabboccando l’acqua al bisogno. Ho salato e pepato.
Ho tritato grossolanamente le fave di cacao.
Ho aggiunto alle cipolle la ricotta (per raffreddare il composto) poi l’uovo e le fave tritate.
Ho acceso il forno statico a 180°
Ho diviso la pasta in due porzioni, le ho stese molto sottili.
Con la prima ho foderato un tegame rettangolare tenendo un pochino di margine, ho versato sopra il composto, ho chiuso con la seconda sfoglia, ho spennellato con pochissimo olio, e ho messo in forno.
Quando l’ho servita, non ho rivelato subito gli ingredienti della torta; volevo un parere incondizionato, che è stato molto positivo.
Al contrario di quanto si potrebbe pensare, la dolcissima cipolla è resa più stuzzicante dall’amaro morbido del cacao, e l’equilibrio è perfetto.
Strategie: E’ possibile preparare la pasta in anticipo, refrigerarla oppure congelarla. Anche le cipolle possono essere cotte prima, anche il giorno precedente. Al momento di andare in tavola basterà assemblare la torta.
Vino: Vermentino del Ponente Ligure
Il Bacio di Rodin nella versione al cioccolato di Ernst Knam
Dal Camerun, le fave di cacao
Mi ha fatto venire voglia di torta di cipolla ……é una vita che non la mangio!
Mi piacePiace a 1 persona
Coraggio allora 🙂
Mi piaceMi piace
Che abbinamento particolare!! Però amaro e dolce stanno bene insieme
Mi piacePiace a 1 persona
Guarda, ho azzardato, ma è davvero buonissima
Mi piacePiace a 1 persona
Come mi sarebbe piaciuto assaggiarli!
Mi piacePiace a 1 persona
Per me sono state una sorpresa piacevolissima!
Mi piacePiace a 1 persona
Spero prima o poi di poterli provare.
Mi piacePiace a 1 persona
Questa si che deve essere una bomba.. mi ispira tantissimo
Mi piacePiace a 1 persona
Ricetta interessante. Bella anche la statua di cioccolato che riproduce gli amanti di Rodin.
Mi piacePiace a 1 persona
Quella è spettacolare, del resto Ernst Knam ci ha abituati a uscire vincente da ogni sfida
Mi piacePiace a 1 persona
Le cipolle con il cacao? Debbo proprio provare, grazie
Mi piacePiace a 1 persona
Veramente particolare, hai fatto anche bene a mantenere un alone di mistero con i tuoi commensali, brava Paola!
Mi piacePiace a 1 persona
….La cipolla da buon genovese mi piace dappertutto….sopratutto su focaccia farinata e torte appunto,ma veramente le fave di cacao non le conosco e quanto siano dolci quindi…evvai una nuova esperianza tutta da scoprire e assaporare….le nuove esperienze sono il sale della vita!!! Grazie Paola
Mi piacePiace a 1 persona
Sai Pino, qui quello che è dolce è la cipolla, mentre le fave di cacao sono amare … è lì il bello 😉
Mi piaceMi piace
grazie Paola l’ignoranza è un pozzo senza fondo e non si rieisce arrivare a l fondo…non l’ho mai mangiate ora mi procuro….ossequi e complimenti Maestra…
Mi piacePiace a 1 persona
Ma figurati, fino a qualche anno fa nemmeno si sapeva da dove nasceva il cacao, poi son venuta di moda le fave di cacao e allora le trovi ovunque. Comunque la torta di cipolle è buonissima anche senza cacao, è buonissima sempre, de votte mi ghe mettu invexe dui funzi secchi
Mi piaceMi piace
Ieri sera ho mangiato cioccolato fondente con fave di cacao, ho cambiato idea: mi piacciono!!
Mi piacePiace a 1 persona
Avrei probabilmente speso tutti i miei risparmi. Ma cosa sono esattamente le fave di cacao? Quelle che noi chiamiamo cacao nibs.
Mi piaceMi piace
Ma dai con le fave di cacao? Adoro gli accostamenti curiosi 😄
Mi piacePiace a 1 persona
Ha stupito anche me
Mi piaceMi piace