Cosa si può fare se avanza del pane? Lo si può congelare, lo si può grattuggiare, si possono fare i crostini, oppure si può preparare questa torta di pane che, come dice il titolo, è ispirata a una ricetta di Davide Oldani, chef stellato che apprezzo molto, a sua volta ricavata dalla tradizione della sua famiglia.
Nonostante l’origine illustre, è facilissima, e sorprendentemente buona. Io vi lascio la mia versione, perché non ho resistito dal cambiare qualcosa …
Ingredienti:
- 160 grammi di pane raffermo tagliato a pezzi irregolari
- Mezzo litro di latte circa
- 20 grammi di cacao amaro
- 65 grammi zucchero
- 40 grammi di farina 00
- 35 grammi di cioccolato extra fondente tagliato a piccole scaglie
- 5 noci tritate grossolanamente
- 1 manciata di nocciole tritate grossolanamente
- 1 uovo
- 1 mela
- 1 cucchiaio di pinoli
Tempo di preparazione: 10 minuti + il tempo di ammollo del pane
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Ho messo il pane a bagno nel latte per qualche ora. Ho ripreso il tutto e l’ho rapidamente frullato nel mixer per omogeneizzare un po’. Ho aggiunto tutti gli ingredienti, escluso la mela e i pinoli, amalgamando molto bene; ho anche aggiunto un pochino di latte perché volevo un impasto molto cremoso.
A questo punto ho acceso il forno, statico, a 180°.
Ho versato il tutto in un tegame foderato con carta da forno bagnata e ben strizzata, ho livellato la superficie. Ho sbucciato la mela, l’ho tagliata a fettine e le ho posate sulla torta formando un disegno circolare. Ho sparso sopra i pinoli, e ho messo in forno.
E’ ottima sia tiepida che fredda, ha una consistenza soda ma morbida, come un budino compatto, è gustosa, dolce ma non troppo.
Una torta perfetta per chiudere un pasto perché, nonostante la varietà degli ingredienti, è molto leggera (io non lo avrei detto, ma gli chef stellati non lo sono per caso). Una torta altrettanto gradita il giorno dopo a colazione o a merenda per la sua essenzialità, e perchè si mantiene fresca per più giorni.
Strategie: Oltre a recuperare il pane avanzato, questa torta è ottima per riciclare piccoli resti di frutta secca, dalle noci ai fichi, che possono avanzare dopo le vacanze natalizie. Consiglio però di mantenere con precisione le proporzioni tra pane, latte, farina, zucchero, uovo e cioccolato, che sono la base per un risultato ottimale. Poi, largo alla fantasia.
L’insegna del ristorante di Cornaredo
è simile alla mia 🙂 .. https://unospicchiodicielo.wordpress.com/2008/06/15/torta-di-pane-al-cioccolato/ .. l’ho ritrovata nel mio archivio, è del 2008.. quanti ricordi 🙂 Comunque sia è ottima! Buonanotte Paola
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sembra proprio la stessa torta, complimenti per aver anticipato uno chef stellato 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi sa che lo chef stellato l’ha trovata da qualche parte in rete e l’ha modificato solo un po’ 🙂 A me la ricetta la dette un’amica pisana che la faceva davvero squisita 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho trovata su una raccolta di sue ricette, lui dice che la faceva sua mamma. Probabile
"Mi piace"Piace a 1 persona
può essere… è una ricetta antica 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pane e cioccolata: una delle mie combinazioni preferite.
"Mi piace"Piace a 2 people
E fai un figurone
"Mi piace""Mi piace"
Le personalizzazioni sono sempre gradite: è così che nascono poi i “classici”. Vuoi proprio farmi invidia con l’insegna vero? Io l’ho solo visto ed ascoltato a Identità Golose, peccato che non ci vada più sennò era una bella occasione per vederci nel “nostro habitat” 😉 Questo dolce mi ricorda un po’ la Paciarela, sempre Lombarda anche se la tua è “contaminata” 😛 Un abbraccio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le personalizzazione sono la norma, secondo me. Ogni piatto che cucino lo aggiusto perchè a uno non piace una cosa, a uno gli fa male quell’altra … e sarà un po’ così in tutte le case credo. Io ogni tanto ci vado da D’O, è molto bravo
"Mi piace"Piace a 1 persona
😛 Uffa 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti aspetta 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo so ma non riesco mai a trovare il tempo per andarci 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capisco, io ci metto 20 minuti, tu .. un po’ di più
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, perdo troppo tempo per truccarmi 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Te lo dico sempre, sei bella acqua e sapone, e tu, niente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Acqua e soda 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarà buonissima, un ottimo modo per la serie non sprecare nulla.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo è, pollice su da tutta la famiglia (che in caso contrario non me le mandano a dire)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fortunata! qui anche se una cosa piace devono trovare il pelo nell’uovo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sciopero! Comunque qui il più noioso è il marito. Buono, sì, ma ….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io sono una grande fan delle torte di pane che permettono di utilizzare tanti piccoli avanzi della dispensa senza uscire di casa. Questa è davvero facilissima. Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te. Probabilmente la conosci, diversamente dì al cuoco Gigi di preparartela 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le torte di pane in casa sono una mia prerogativa 😉😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come? Mi crolla un mito … credevo che pensasse a tutto il cuoco Gigi e tu aspettassi comodamente seduta a tavola che ti venisse tutto offerto e servito?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ah ah… un po’ è così! Lui fa la spesa, cucina e apparecchia. Io faccio i lavori di sguattera: pulisco, lavo i piatti etc. Poi faccio le foto ai suoi manicaretti. Ogni tanto mi permette di mettere mani ai fornelli, ma solo per torte di pane e frittate 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mah, forse in casa si diverte di più lui 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vengono fuori delle torte buonissime con il pane. Ricorda molto la torta paesana lombarda.
Bacio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella idea.
Io pure evito di sprecare e qui al Sud ci son vari modi per utilizzare il pane vecchiotto.
Notte
"Mi piace"Piace a 1 persona
La torta di pane mi ricorda sempre un po’ il pudding di pane degli inglesi, nato per lo stesso motivo… Alla fine il pane è sempre da riciclare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non lo buttano nemmeno loro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
No! Il pane è troppo prezioso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
É proprio da provare 👍🏻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Deliziosa, io la preparo anche con gli avanzi di cereali bolliti, è una ricetta che permette di non sprecare, ma è anche una delle torte più golose che io conosca 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ vero, anch’io sono stupita della bontà. Uno di quei ricicli che non sembrano tali
"Mi piace"Piace a 1 persona