Molti non amano la pasta fredda, mentre di insalata di riso ormai non ne possiamo più. Mi sono così rivolta alla ideazione di condimenti leggeri, gustosi, da preparare in anticipo e usare con pasta (o riso) appena scolati: un primo piatto con la temperatura ideale per le giornate calde che questa estate, generosamente, continua a regalarci.
Dopo la pasta alla checca, ancora una versione vegetariana.
Gli ingredienti:
- 320 grammi di pasta (a piacere, io amo la pasta corta, ma vanno bene anche gli spaghetti) o riso
- 10-12 pomodorini
- 2 zucchine chiare, tenere e molto fresche
- 1 cipollotto (la parte verde)
- 1 peperoncino
- 4 foglie di basilico
- 4 + 4 cucchiai di olio evo
- sale
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Ho tagliato a rondelle la parte verde del cipollotto (il resto andrà nell’insalata) e l’ho rosolata molto dolcemente nell’olio. Intanto ho lavato i pomodorini e, man mano, tagliati a metà o a quarti e aggiunti al soffritto. Ho salato e coperto, per permettere ai pomodori di dar fuori l’acqua di vegetazione e cuocere più rapidamente. Ho lavato e tagliato a fettine sottili le zucchine, le ho aggiunte al sughetto. Quando tutta la verdura è risultata cotta, ho spento il fuoco e terminato con le foglie di basilico spezzettate.
Al momento giusto ho cotto la pasta e l’ho condita con questa salsina profumata, aggiungendo ancora un pochino d’olio crudo.
Il risultato è un piatto caldo, ma non bollente, leggero e digeribile perché l’olio cotto nel soffritto è davvero poco, stuzzicante per la presenza del peperoncino.
Se ne avanza un pochino, è ottima anche il giorno successivo, gustata a temperatura ambiente.
Il segreto di questo piatto sta tutto nelle zucchine, che devono essere piccole, chiare e molto fresche: in questo modo rilasciano pochissima acqua durante la cottura e conferiscono al piatto un sapore delizioso.
Una cartolina dall’Appennino
Davvero un ottimo piatto, anch’io preferisco la pasta corta.
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buono e semplice! adoro le zucchine!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io pasta corta, ad eccezione delle linguine e degli spaghettini ma non freddi. Ah la pasta alla checca ❤ La foto "appenninica" è rilassante ❤
"Mi piace"Piace a 2 people
Vero, la pasta lunga non si presta ai piatti freddi. La foto vuol proprio essere rilassante …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho ricevuto oggi, grazie ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Piatto sfizioso e originale! 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero: una cartolina! Dov’è?
Io ho preso in antipatia l’insalata di riso da quando l’ho dovuta mangiare per 7 giorni consecutivi a casa al mare da alcune amiche, ma mica potevo dire alla madre che non la volevo? Già mi ospitava, non volevo essere pallosa! Da allora mamma se ne inventa di tutti i colori per farmela mangiare… E pensare che era il mio piatto preferito!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedi come si cambia? Ma c’è stato un periodo che si mangiava solo insalata di riso, e secondo me il colpo di grazia è arrivato dai condimenti pronti, super unti e tutti con lo stesso sapore, puah! La cartolina è dall’appennino emiliano
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravissima! Infatti quei cosi buttati lì dentro per caso… Bleaaah mi sta venendo lo schifo a pensarci!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Stuzzicante! Personalmente amo la pasta fredda e me la gioco in mille e più varianti d’estate. Non ho mai provato a fare una ricetta così! Proverò.
"Mi piace"Piace a 3 people
Un’idea in più fa sempre comodo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fresca e gustosa idea Paola! Come sai sono scesa da Cervarezza pochi giorni fa. Posso chiederti che località è?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. E’ il Lago Santo, vicino a Pievepelago, in provincia di Modena. Stessa regione …
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Paola perdonami il fuoritema volevo avvertirti subito che credo di aver capito il problema coi commenti (mi finiscono in attesa non so in base a quale algoritmo di wordpress) e ti ringrazio di avermi avvertita così adesso ci faccio caso e li ripristino, forse boh stai antipatica a wordpress 😂😂😂 a me no però quindi 🖒🖒🖒/ ora sono visualizzati eh🖒🖒🖒😙😙😙🌍
"Mi piace"Piace a 1 persona